Spazio disponibilie
   Anno X
Mercoledì 31 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da andrea pedri
Mediavalle
23 Marzo 2023

Visite: 1303

Dopo alcuni tentennamenti, e l’immancabile iter consiliare e burocratico, l’Unione dei comuni della Mediavalle del Serchio ha finalmente deliberato per l’istituzione della figura del “Garante delle persone con disabilità”.

Una vera e propria vittoria, sia per il territorio che per i consiglieri che avevano proposto di creare la carica, Yamila Bertieri, Claudio Gemignani, Pietro Tosi, Francesco Feniello e Claudio Gonnelli, e che potrebbe vedere le entità istituzionali limitrofe prendere ad esempio l’iniziativa. Gli stessi consiglieri hanno deciso di esprimere la loro soddisfazione, e spiegare le funzioni del garante, attraverso un comunicato congiunto, in cui viene rimarcata l’importanza della nuova figura dell’ente per sviluppare e rinsaldare il collegamento tra i cittadini e le istituzioni, e in particolar modo per lavorare su nuove strategie in grado di abbattere gli ostacoli sociali che, molto spesso, devono fronteggiare le persone con disabilità.

“Il garante delle persone con disabilità opera, infatti – si legge nella nota – al fine di segnalare e/o favorire tutte le iniziative opportune per assicurare la tutela dei diritti delle persone disabili, allo scopo di rimuovere tutti gli ostacoli sociali e culturali e favorire il miglioramento dell’autonomia personale, con particolare attenzione all’inclusione sociale nonché a contrastare forme di discriminazione diretta ed indiretta”.

Traspare gioia, dunque, dalle parole dei consiglieri firmatari; eppure, c’è anche un “piccolo” spazio per la polemica. Nel continuo del testo, infatti, è palese come alla “vittoria” per l’istituzione della carica nell’Unione dei comuni non corrisponda la stessa soddisfazione per la situazione nei vari ambiti comunali, dove la stessa misura, secondo i consiglieri, era già stata proposta ma mai accettata o pienamente sviluppata.

“Ringraziamo per aver accettato tale nostra proposta – spiegano i consiglieri – segno di un'attenzione che purtroppo non abbiamo potuto riscontrare nei comuni di cui siamo rispettivamente consiglieri in opposizione: Borgo a Mozzano, Bagni di Lucca, Pescaglia e Barga, dove più volte e attraverso varie istanze abbiamo fatto notare determinate situazioni accompagnate da proposte che in alcune realtà (come a Barga) hanno visto l' approvazione all'unanimità del consiglio comunale, ma poi mai applicate oppure rimaste inascoltate, come ad esempio a Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca”.

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Fondazione Montaigne comunica che lo spettacolo Il sogno costruito,la straordinaria impresa di Vincenzo Iacopucci da Casabasciana, programmato al Teatro Accademico…

Spazio disponibilie

Appuntamento domenica 4 giugno con Herbarium. Il tema della 5^ edizione sarà "Erbi boni e cattivi".

Il 24 e 25 Maggio alle ore 21, le allieve e gli allievi dell'I.C.Lucca 3, parteciperanno alla  rassegna regionale…

Spazio disponibilie

Venerdì 26 maggio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed…

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 26 maggio 2023, indetto dai sindacati USB e FISI e indirizzato ai dipendenti…

Un convegno davvero partecipatissimo quello organizzato dal G.V.S. di Barga, tenutosi…

Anche quest’anno, tante Case della Memoria partecipano alla XIII^ Giornata Nazionale ADSI, in programma domenica 21 maggio. Grazie alla…

Spazio disponibilie

Intorno alle 16:30 di oggi la squadra del distaccamento dei vigili del fuoco di Castelnuovo Garfagnana è intervenuta in località…

GAIA S.p.A. informa che da mercoledì 10 maggio sono iniziate le letture…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie