Garfagnana
Francesco Angelini replica a Fantozzi: “Lago di Pontecosi, la nostra amministrazione attiva da 20 anni”
Continua la querelle tra il sindaco di Pieve Fosciana Francesco Angelini e il consigliere regionale Vittorio Fantozzi. Stavolta è il primo cittadino a replicare. “Certo, noi di sinistra abbiamo un atavico…

Ritrovato dai carabinieri e restituito al legittimo proprietario un ciclomotore rubato il 9 marzo
I carabinieri della sezione Radiomobile della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana hanno ritrovato e restituito al legittimo proprietario un ciclomotore rubato il 9 marzo ad un giovane di Molazzana che…

Unione Comuni Garfagnana: un nuovo mezzo per il servizio di antincendio boschivo
L’Unione Comuni Garfagnana, con il contributo della Regione Toscana, ha acquistato un nuovo mezzo per il servizio antincendio: si tratta di un fuoristrada Suzuki…

Per i "Giovedì al Museo": "La Pasqua a Ferrandina, un percorso etnografico nel cuore della Lucania"
In occasione delle festività pasquali ormai prossime il 30 marzo alle ore 21 i Giovedì al Museo si spostano idealmente in Lucania per conoscere da vicino una particolare processione della…

Pontecosi: avviate operazioni per lo svuotamento del lago
Enel Green Power informa di aver avviato questa mattina le operazioni per lo svuotamento del lago di Pontecosi con il duplice obiettivo di effettuare da una parte importanti interventi manutentivi dall’altro lato di rimuovere…

Gdf Lucca, fallimento Azzurrina Acque, accertate distrazioni per sei milioni di euro: 14 persone indagate a vario titolo per bancarotta fraudolenta, falso e autoriciclaggio
I finanzieri del comando provinciale di Lucca hanno concluso un’investigazione coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca nel settore dei reati fallimentari, acclarando condotte distrattive per circa sei milioni di euro nell’ambito di un’inchiesta che ha visto coinvolta la società Azzurrina Acque con sede in località Fontanacci, 1 a Careggine detentrice del noto marchio Fonte Azzurrina. 14 gli indagati alcuni dei quali residenti in Garfagnana e Versilia

Soccorse due donne e un cane sulle nevi del monte Tambura
Nel tardo pomeriggio di oggi, i vigili del fuoco del comando di Lucca, e nello specifico del distaccamento di Castelnuovo Garfagnana, sono intervenuti per una missione di soccorso sul monte Tambura. Due donne, assieme al loro cagnolino, hanno trovato grosse difficoltà sui sentieri ancora innevati delle Alpi Apuane, e vista la situazione di rischio hanno deciso di contattare i vigili per ricevere assistenza

Francesco Angelini attacca FdI: “Destra falsa e bugiarda su Pontecosi, ecco la verità: il consigliere Fantozzi mi incontri in pubblico”
“Questi di FdI, ora che iniziano i lavori nel Lago di Pontecosi e alla diga se ne assumono i meriti e solo perché dallo scorso marzo “avrebbero scoperto e sollevato il problema”. Non sto qui a narrare nuovamente la storia e la cronistoria che si perde negli ultimi venti anni, prima con l’amministrazione Amerino Pieroni, in seguito con l’attuale. La gente di Pontecosi sa come si è arrivati a questo e chi sono stati i protagonisti”

Le ristrutturazioni bloccano via Cavour, l’opposizione: “Gravi danni economici per le attività rimaste”
Non v’è ancora certezza sul termine dei lavori di ristrutturazione attivi nel centro storico di Gallicano, più precisamente in via Cavour. La lunghezza degli interventi sta facendo spazientire un buon numero di residenti, e anche il gruppo di minoranza consiliare Uniti per Gallicano ha voluto esprimere la sua opinione in merito attraverso un comunicato ufficiale

Viviamo il nostro fiume, liberiamo il Serchio dalle plastiche e dai rifiuti
Viviamo il nostro fiume, liberiamo il Serchio dalle plastiche e dai rifiuti. L’appello arriva subito dopo la Giornata Mondiale dell’Acqua dalla Pro Loco di Coreglia e dal Consorzio 1 Toscana Nord che promuovono una eco-giornata di pulizia del fiume per domenica 26 marzo 2023 con ritrovo alle 9,30 zona Beyfin a Piano di Coreglia ed arrivo a Calavorno
