Spazio disponibilie
   Anno X
Mercoledì 31 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da andrea cosimini
Castelnuovo
09 Marzo 2023

Visite: 2545

È un eccezionale ritrovamento quello dei carabinieri per la tutela del patrimonio culturale di Venezia: una lettera - originale ed autografa – che il duca d’Este Alfonso I, il 13 febbraio 1524, avrebbe indirizzato all’allora commissario della Garfagnana Ludovico Ariosto.

Un mercante di Verona l’aveva messa in vendita sul mercato antiquario librario e proposta, molto ingenuamente, all’archivio di stato di Modena. La direttrice, vista l’entità del documento, ha voluto giustamente vederci chiaro e ha avvisato immediatamente la scuola archivistica di Roma. È iniziata quindi una procedura ministeriale che ha portato all’attivazione della soprintendenza veneta e dei carabinieri a tutela del patrimonio artistico.

Subito si è mossa la magistratura: sono state avviate le indagini, che hanno coinvolto gli archivi, ed è stato chiesto il sequestro del bene da parte degli uomini dell’Arma. La missiva è stata studiata, con rigore, da storici ed esperti. Sono stati analizzati i segni, per escludere l’ipotesi di un falso, e alla fine è stato appurato che, in effetti, si trattava di un manoscritto autentico già noto all’archivio di stato di Massa in quanto inventariato, di proprio pugno, dall’allora direttore Giovanni Sforza. Incontrovertibili le prove: scrittura, grafia e filigrana confermavano l’origine cinquecentesca dell’atto; i numeri dell’inventario, la provenienza dall’archivio massese.

Stamattina, in via Giovanni Sforza a Massa, c’è stata la riconsegna ufficiale – da parte delle forze dell’ordine – della lettera all’archivio. Uno straordinario evento al quale non poteva mancare una rappresentanza garfagnina. Dal capoluogo, Castelnuovo di Garfagnana, sono scesi infatti il sindaco Andrea Tagliasacchi e il consigliere delegato alla cultura Niccolò Roni, nonché il presidente della locale pro loco Silvio Fioravanti.

“Si tratta di un ritrovamento importante – ha dichiarato il primo cittadino – perché arricchisce il quadro dell’esperienza del poeta-governatore Ludovico Ariosto in Garfagnana dal 1522 al 1525. Il documento, inoltre, si inserisce nel più ampio contesto di valorizzazione dei beni culturali legati alla presenza degli estensi in Garfagnana e di ristrutturazione della Rocca Ariostesca che l’amministrazione di Castelnuovo sta portando avanti”.

Di cosa si parla nella lettera: Alfonso I d’Este scrive al commissario garfagnino Ludovico Ariosto riferendogli di aver finalmente catturato il sicario di un omicidio commesso poco tempo prima, di averlo rinchiuso nelle carceri e legato con i ferri alle caviglie; nello stesso contesto, chiede all’Ariosto di risolvere il problema del clero corrotto in Garfagnana che accoglie i banditi nelle proprie canoniche e li protegge.

Pin It
  • Galleria:

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Fondazione Montaigne comunica che lo spettacolo Il sogno costruito,la straordinaria impresa di Vincenzo Iacopucci da Casabasciana, programmato al Teatro Accademico…

Spazio disponibilie

Appuntamento domenica 4 giugno con Herbarium. Il tema della 5^ edizione sarà "Erbi boni e cattivi".

Il 24 e 25 Maggio alle ore 21, le allieve e gli allievi dell'I.C.Lucca 3, parteciperanno alla  rassegna regionale…

Spazio disponibilie

Venerdì 26 maggio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed…

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 26 maggio 2023, indetto dai sindacati USB e FISI e indirizzato ai dipendenti…

Un convegno davvero partecipatissimo quello organizzato dal G.V.S. di Barga, tenutosi…

Anche quest’anno, tante Case della Memoria partecipano alla XIII^ Giornata Nazionale ADSI, in programma domenica 21 maggio. Grazie alla…

Spazio disponibilie

Intorno alle 16:30 di oggi la squadra del distaccamento dei vigili del fuoco di Castelnuovo Garfagnana è intervenuta in località…

GAIA S.p.A. informa che da mercoledì 10 maggio sono iniziate le letture…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie