Spazio disponibilie
   Anno X
Domenica 1 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
17 Maggio 2023

Visite: 1364

Un convegno davvero partecipatissimo quello organizzato dal G.V.S. di Barga, tenutosi sabato 22 aprile presso l'Oratorio del Sacro Cuore. Dopo i saluti di Don Stefano Serafini e del presidente del GVS, Francesco Feniello, le relatrici hanno affrontato da più punti di vista il tema della "disabilità e diritti mancati", con particolare riferimento alle criticità ed ai silenzi che insistitono, a livello Nazionale, sull'attuazione dei principi e degli obblighi contenuti nella Legge 328/2000, ovvero sul dovere da parte delle istituzioni di informare, redigere, finanziare e supervisionare l'attuazione dei "progetti individuali".

Nel corso del dibattito, dal pubblico, sono emersi apprezzamenti sui rapporti che, nella nostra zona, i servizi sociali mantengono con i familiari delle persone con disabilità. Il presidente Feniello ha rimarcato l'importanza del tavolo per le disabilità della Valle del Serchio che mette a confronto familiari, persone con disabilità, responsabili associazioni terzo settore , amministratori locali ed operatori socio-sanitari dell'A zienda USL.

Una vera e propria rete che vede coinvolti non solo i portatori d'interessi ma anche amministratori ed operatori socio-sanitari tra i quali la responsabile di zona Dott.ssa Maela Pedri, sempre presente, alla quale va il mio personale augurio di pronta guarigione per l'infortunio subito.

Il GVS di Barga ringrazia sentitamente il Prof. Andrea Salvoni per la fattiva collaborazione, le relatrici Elena Piantanida (vicepres. Confad), l'avvocato Laura Andrao (esperta nazionale di diritto delle disabilità) ed Alice Pioli (Garante dei diritti delle persone con disabilità dell'Unione dei Comuni della Garfagnana) per i loro preziosi contributi, Don Stefano Serafini per aver gentilmente messo a disposizione gli spazi dell'oratorio, l'Amministrazione Comunale per la presenza e tutta la popolazione convenuta per la qualità degli interventi e delle richieste informative emerse nel dibattito. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Non finisce di stupire la tennista Jasmine Paolini che, anche al torneo Wta 1000 di Pechino, si mette in luce. Nel corso della notte, ora italiana, ha infatti battuto, con il punteggio di 3-6 6-4 6-4 la forte brasiliana Haddad Maia, n° 18 del ranking mondiale

Seconda trasferta e seconda sconfitta stagionale per il Ghiviborgo, che nonostante la buona prestazione è costretta a rendere l’onore delle armi alla compagine umbra della Trestina

Spazio disponibilie

Un luogo moderno, funzionale, disponibile, utile e comodo che potrà ospitare incontri, riunioni, eventi, manifestazione e iniziative: ecco il senso del nuovo stabile polifunzionale inaugurato oggi pomeriggio (sabato 30 settembre) a Diecimo, in via Contessa Matilde

Due giornate di poesia e di cultura che hanno come protagonista Giovanni Pascoli, il tutto nella terra in cui il grandissimo poeta è vissuto e dalle cui bellezze ha trovato ispirazione per alcune delle sue opere più celebri

Spazio disponibilie

Alloggi popolari: pubblicato - sul sito istituzionale del Comune di Barga - il nuovo bando per scorrere la graduatoria e assegnare le case Erp ai cittadini e alle famiglie che ne hanno bisogno nei comuni di Barga, Borgo a Mozzano e Pescaglia. Il bando resterà aperto fino al 28 novembre 2023

Il capoluogo garfagnino ha ospitato un’esercitazione nazionale degli Autieri con gruppi provenienti da tutte le zone d’Italia. Dopo l’allestimento dei moduli all’esterno della tensostruttura, questa mattina la presentazione del campo di accoglienza alla popolazione con l’alzabandiera ed il saluto delle autorità politiche, civili e militari

L'incidente è successo poco prima delle ore 13.30 nella frazione di Ponte Serraglio. Un operaio, secondo una prima sommaria ricostruzione, sarebbe stato colpito alla fronte da un elemento metallico di un macchinario in movimento

Un inedito percorso espositivo all’interno della restaurata Rocca Ariostesca di Castelnuovo - sul commissario garfagnino Ludovico Ariosto e sul suo più celebre poema “Orlando Furioso” - che vuole portare il pubblico internazionale a vivere un’esperienza scenografica e multimediale unica nel suo genere

Spazio disponibilie

Si è tenuta sabato 23 settembre la cerimonia di apertura dell’annata lionistica 2023/2024 del Lions Club Garfagnana al Ciocco.  Il…

Terza giornata di campionato per il Castelnuovo con il terzo allenatore differente sulla panchina: un piccolo primato ma da domani…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie