Spazio disponibilie
   Anno X
Mercoledì 29 Marzo 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
03 Febbraio 2023

Visite: 488

È uscito il bando della decima edizione del Premio Nazionale “Giovanni Pascoli – L’Ora di Barga" organizzato e curato da tante realtà importanti del territorio: Comune di Barga, Commissione Pari Opportunità, Unitre Barga, Proloco, Fondazione Giovanni Pascoli, Fondazione Ricci e Cento Lumi. In occasione del decennale il Comitato propone alcune novità come il nuovo logo realizzato da Carlotta Mannini, l’assegnazione di premi in denaro a tutte le sezioni per gli adulti grazie ai contributi ricevuti dalla Fondazione Pascoli e dalla Fondazione Ricci, l’intitolazione del Premio Speciale conferito dal Comune di Barga alla prima Presidente della Giuria Paola Stefani recentemente scomparsa e l’introduzione di una citazione pascoliana nella sezione dedicata alla fotografia inedita.

Il bando si articola in cinque sezioni:

Sezione A: Poesia Inedita a tema libero o ispirata ai seguenti temi pascoliani:

Il Fanciullino - poesie dedicate all’infanzia; Mariù - poesie dedicate alla donna;

Gulì - poesie dedicate agli animali; Caprona - poesie ispirate alla natura e all’ambiente agreste; I Poemetti - poesie in rima.

Sezione B: Poesia Edita - tema libero

Sezione D: Fotografia Inedita ispirata alla citazione pascoliana “Il ricordo è poesia, e la poesia non è se non ricordo.” (Primi Poemetti)

e due sezioni dedicate ai giovani nati dopo il 31 dicembre 2005 con l’ammissione anche di elaborati di classe da parte del docente:

Sezione C: Poesia

Sezione E: Fotografia Inedita

La scadenza dell’invio delle opere è fissata per il 31 marzo 2023 con la premiazione prevista nel pomeriggio di sabato 14 ottobre (luogo da definirsi) per ricordare il giorno in cui il poeta si stabilì nella dimora di Castelvecchio, il 15 ottobre 1895. Con l’occasione sarà organizzata, come l’anno precedente, una serie di eventi dedicati alla Poesia.

È possibile richiedere il bando completo per email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o scaricandolo dal sito www.unitrebarga.it, facebook e Instagram.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Si è conclusa anche la quintultima giornata del girone B di seconda categoria. Di seguito analizziamo le gare, delle 10 squadre della nostra zona, partendo dal Corsagna che si è confermato al secondo posto grazie al 1-0 al Filicaia (Giusti)

L’associazione onlus Partecipazione e Sviluppo, con sede a Fornoli di Bagni di Lucca, collabora con il “suo mondo”, il mondo del volontariato, acquistando per la festività della Pasqua uova di cioccolato a sostegno dell’associazione umanitaria Yra e dell’associazione Anpana di Lucca

Spazio disponibilie

Continua la querelle tra il sindaco di Pieve Fosciana Francesco Angelini e il consigliere regionale Vittorio Fantozzi. Stavolta è il…

Tre incontri per parlare di altrettanti volumi che mettono al centro la passione e la competenza di un mondo imprescindibile…

Spazio disponibilie

Invictus Livorno “B” stacca l’ultimo pass utile per la finalissima regionale della 30esima edizione del torneo internazionale di minibasket del…

Tra gli imprenditori toscani del terziario, uno su quattro ritiene che la qualità della vita sia peggiorata negli ultimi…

I carabinieri della sezione Radiomobile della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana  hanno ritrovato e restituito al legittimo proprietario un ciclomotore …

L’Unione Comuni Garfagnana, con il contributo della Regione Toscana, ha acquistato un nuovo mezzo…

Spazio disponibilie

I carabinieri della stazione di Fornaci di Barga sono riusciti a dare un’identità alla persona che dopo aver trovato una…

Nel consiglio comunale di giovedì 23 marzo è stato approvato il progetto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie