Borgo a Mozzano
Inaugurato a Diecimo il nuovo stabile polifunzionale per il ritrovo della comunità
Un luogo moderno, funzionale, disponibile, utile e comodo che potrà ospitare incontri, riunioni, eventi, manifestazione e iniziative: ecco il senso del nuovo stabile polifunzionale inaugurato oggi pomeriggio (sabato 30 settembre) a Diecimo, in via Contessa Matilde

Fantozzi (Fdi): "Intollerabile la censura al generale Vannacci"
"Il motto del sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti, che sarebbe anche uno storico, potrebbe essere: "W la libertà di pensiero, purché il pensiero sia il mio" -…

Paolinelli (Lega): "Se Andreuccetti è davvero il sindaco di tutti, allora retroceda su Vannacci"
Il segretario della Lega in Mediavalle, Cipriano Paolinelli, interviene sulla polemica politica montata dall'attuale amministrazione di sinistra guidata dal segretario territoriale del partito democratico Patrizio Andreuccetti riguardo l'evento in programma per l'11 novembre al teatro Colombo di Valdottavo, dove avverrà la presentazione del libro "Il mondo al contrario" del generale Vannacci

Dal 28 ottobre al 6 novembre l'appuntamento di Halloween Celebration con le escursioni guidate nei luoghi misteriosi
Halloween Celebration, la prima e più grande Halloween Fest d'Italia nata nel 1994 a Borgo a Mozzano, da qualche anno si è aperta all'intero…

La storia del tango in scena alla biblioteca comunale di Borgo a Mozzano per gli “Incontri musicali”
Si terrà questa domenica primo ottobre, alle ore 17, presso la biblioteca comunale di Borgo a Mozzano il secondo appuntamento degli “Incontri Musicali – i luoghi del bello e della…

L'11 novembre, sabato, a tu per tu con il generale Roberto Vannacci al teatro Colombo di Valdottavo
Dopo la Versilia e Lucca, ecco anche la Mediavalle e la Garfagnana con l'appuntamento fissato per le ore 18 al teatro Cristoforo Colombo grazie all'iniziativa del consigliere comunale civico di opposizione Yamila Bertieri

Aperta fino al 15 ottobre la mostra fotografica sul ciclo della castagna
“Dalla castagna alla dolce farina” è il titolo di un’interessante mostra fotografica, realizzata con gli scatti di Luca Lorenzetti e curata dall’Associazione Castanicoltori della Lucchesia. Il progetto è stato realizzato dalla Fondazione Lucca Sviluppo ed è ospitato dal Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Emanuela Citti va in pensione dopo 43 anni di insegnamento: “I ragazzi devono tornare a scrivere con la penna”
Il 1° settembre la prof. corsagnina ha ufficialmente raggiunto l’agognata pensione dopo 42 anni e 10 mesi di insegnamento nelle scuole medie. Per lei la religione è sempre stata una materia, non un’ora di ricreazione: “Mi manca il contatto umano con alunni e colleghi”

Branduzzi, una storia di famiglia: “Noi, l’ultimo baluardo della ristorazione corsagnina”
La storia dei Branduzzi parte da un piccolo bar in via Postabbio, a Corsagna, nel comune di Borgo a Mozzano. Nonno Narciso e nonna Annamaria, entrambi corsagnini, decisero poi di comprare un terreno in via di Fucina - di proprietà allora della chiesa – per costruirci da zero un immobile. “A patto che non ci venga una sala da ballo” fu l’unica raccomandazione del parroco

Halloween Borgo a Mozzano: 30 anni di horror a ingresso libero. Ecco le prime anticipazioni del programma
"Halloween sta a Borgo a Mozzano come il Carnevale sta a Viareggio e i Comics a Lucca". Con queste parole il sindaco Patrizio Andreuccetti annuncia le prime novità per la 29^ edizione di "Halloween Borgo a Mozzano", il nuovo nome dell'evento
